Storica pasticceria di Bergamo
Dal dolce Polenta e Osèi alla Torta Donizetti
La tradizione vuole che se arrivi in città non puoi di certo andartene senza aver assaggiato, almeno una volta, i dolci tipici di Bergamo.
Dove trovarli allora se non nella storica pasticceria di Bergamo che li ha creati?
Sì perché il Balzer non soltanto ha ridato vita a prelibatezze altrimenti dimenticate, ma detiene i brevetti sia della Torta Donizetti sia del famoso dolce Polenta e Osèi.
Storica pasticceria di Bergamo
Dal dolce Polenta e Osèi alla Torta Donizetti
Curiosità
Il dolce Polenta e Osèi venne realizzato da Alessio Amadeo nel 1907 – nella sua pasticceria “Milanese” in viale Roma, a Bergamo – come omaggio al tipico piatto della città.
Il successo fu così immediato che, in occasione delle partite dell’Atalanta, il nipote del pasticcere entrava in campo vestito da Gioppino offrendo tale prelibatezza ai capitani delle squadre avversarie.
Storia e Leggenda della Torta Donizetti
Attorno alla Torta Donizetti (Turta del Donizèt) circola una leggenda che vede come protagonista il famoso compositore bergamasco Gaetano Donizetti. La storia vera è però un’altra, ma non per questo meno affascinante.